Hai un robot per piscina? Ecco dei consigli pratici!

Consigli per inserire il robot in piscina!
In tutti i manuali, il robot viene inserito utilizzando il manico, ma oggi vi consiglio un trucco per velocizzare e evitare il fenomeno del galleggiamento della macchina. Il primo consiglio è di inserire il robot capovolto con le spazzole verso l’alto. Questa operazione servirà a facilitare l’uscita delle bolle d’aria. Dopo averlo inserito in questo modo il robot si arrangerà a capovolgersi e avviare la pulizia della piscina. Un secondo consiglio, se avete il robot dotato di spazzole Kanebo, è di strizzare le spazzole in maniera energica.
Hai altri dubbi ecco la pagina delle f.a.q!
Consigli per mantenere il robot nel periodo invernale?
Nel periodo invernale la piscina è messa in “letargo” con una copertura apposita, dedicata al mantenimento nel periodo freddo e preservazione del liner. Ma come bisogna comportarsi con il robot? Se il robot è dotato di spazzole Kanebo bisognerà inserirlo in un sacco nero della spazzatura aggiungendo un bicchiere d’acqua all’interno. Sigilliamo il sacco con il nastro adesivo o uno spago ad altezza cavo. Questa operazione ha due scopi: preservare la macchina dalle intemperie e dalla polvere; Evitare che le spazzole si secchino e garantisce un livello di umidità costante all’interno del sacco. In caso di spazzole completamente in Pvc non sarà necessaria l’aggiunta dell’acqua e basterà inserirlo nel sacco.